


Cin Fan
Eau de Parfum
Un momento di quiete interiore e centratura: l’attenzione torna a se stessi, il respiro si fa più calmo, il mondo intorno rallenta.
Cin Fan racconta il potere dello stato meditativo e calmo in modo insolito: sceglie come protagonista un giardino fiorito dove una leggera brezza porta con sé sentori di neroli, geranio, fiore di prugno, muschi vegetali e mandarino. Cashmere e legno di cedro creano un'atmosfera che aiuta a mantenere la calma e la pace interiore.
Famiglia olfattiva Agrumato Verde
Personalità Meditativa
Colore Turchese
Carattere Meditativo, Calmante, Riequilibrante, Introspettivo
Presenza Elegante, Delicato, Sofisticato
Testa Arancia, Mandarino verde, Petitgrain
Cuore Neroli, Geranio, Fiore di prugno
Fondo Muschi vegetali, Cashmere, Legno di cedro
Alcohol denat., Parfum [Fragrance], Benzyl benzoate, Aqua [Water], Limonene, Linalool, BHT, Citral, Benzyl alcohol.






Maurizio Cerizza
Maurizio Cerizza, cresciuto tra gli oli essenziali, ha iniziato la sua carriera nella profumeria grazie alla passione trasmessa dalla sua famiglia, fondatrice dell'azienda EMA nel 1946. La sua formazione è stata influenzata da René Ricord, assistente di Jean Carles, che ha creato un metodo di insegnamento basato sulla memorizzazione delle fragranze e sulla classificazione in famiglie olfattive. Cerizza considera il profumiere un artista che usa le materie prime come un pittore usa i colori, creando associazioni mentali tra gli oli essenziali e ciò che evocano. È membro della Société Française des Parfumeurs e partecipa a giurie internazionali. La sua filosofia creativa si ispira all'emozione e all'immaginazione, guidate dall'esperienza e dal metodo, malibere di esprimersi. Ha firmato il suo primo successo nel 1986 con una fragranza per ROCCOBAROCCO e ha creato oltre 100 profumi in 30 anni di carriera.